AWS: il mondo del presente e del futuro?

In occasione dell’AWS Summit 2025 di Milano, abbiamo intervistato un membro del team di Ricerca e Sviluppo di HostService srl, presente all’evento per valutare le novità dell’ecosistema AWS. Ecco cosa è emerso:
Cosa vi ha spinto a partecipare all’AWS Summit di quest’anno?
Siamo pienamente consapevoli del ruolo strategico che AWS riveste nel settore tech, consolidato come uno dei principali player del panorama cloud. La partecipazione al Summit ha rappresentato per noi un’opportunità utile per valutare da vicino le ultime evoluzioni dell’offerta AWS e confrontarci con altri professionisti del settore. Nella nostra squadra R&D monitoriamo costantemente l’ecosistema tecnologico, e AWS è un punto di riferimento ricorrente nelle nostre analisi e valutazioni.
Che impressioni avete avuto durante l’evento?
Il Summit ha confermato quanto il cloud sia oggi un pilastro imprescindibile per qualsiasi tipo di progetto, dalle startup alle realtà enterprise. Le soluzioni presentate erano concrete e orientate al business, e tra le tecnologie più interessanti spicca sicuramente Amazon Bedrock.
Cosa è emerso da Bedrock?
Bedrock rappresenta un’interessante evoluzione nell’integrazione dei modelli di intelligenza artificiale. Consente di accedere, attraverso un’unica piattaforma, a un’ampia gamma di modelli – da Anthropic a Meta, passando per DeepSeek e Nova. Proprio quest’ultima ci ha colpito in particolare per il costo estremamente competitivo: circa dieci volte inferiore rispetto ai modelli che utilizziamo abitualmente.
Prima dell’introduzione di Bedrock, integrare modelli diversi significava dover gestire separatamente le API di ciascun provider, con un conseguente aumento della complessità tecnica e operativa.
AWS è quindi la vostra scelta definitiva?
Non necessariamente. In HostService manteniamo un approccio critico e indipendente: non ci lasciamo guidare dai brand, ma dalle reali esigenze dei nostri clienti. AWS è un ecosistema solido, che monitoriamo con attenzione, ma non è la risposta universale. La nostra priorità resta offrire soluzioni su misura, valutando sempre cosa sia davvero efficace ed efficiente per ogni specifico progetto. Ad oggi, non tutti i nostri clienti trovano in AWS la soluzione ideale – forse lo sarà in futuro – ma ogni scelta sarà sempre frutto di un’analisi attenta e orientata al valore reale.